Ultimi contenuti

Nuove destinazioni

All’estero per un giorno

A meno di 10 km da Rimini si trova la Repubblica di San Marino, un piccolo stato indipendente ricco di fascino.

Patrimonio dell’umanità dell’Unesco dal 2008, San Marino è una piccola Repubblica suddivisa in Castelli e il suo centro storico, arroccato sul Monte Titano è considerato uno dei borghi medievali meglio conservati d’ Europa, pieno di luoghi suggestivi da ammirare.

Date le piccole dimensioni del territorio, lo si può visitare anche in un solo giorno e per entrarci non occorre il passaporto per i cittadini italiani e dell’area Schengen, è sufficiente la carta d’identità.

San Marino si raggiunge facilmente in auto, oppure con i bus di linea da Rimini e dintorni e oltrepassata la Dogana, si entra “Nell’antica Terra della Libertà” fino a risalire in cima al monte.

All’arrivo nel centro storico, si respira subito un’atmosfera particolare, quasi magica, passeggiando lungo un tragitto che unisce le tre Torri, tra natura ed incantevoli viste sulle colline e percorrendo un sentiero scolpito in pietra, definito “Il sentiero delle Streghe”.

La prima Torre, chiamata Guaina, risale all’anno mille e comprende le carceri, un pozzo e la Cappella di S. Barbara.

La seconda Torre, chiamata Cesta, conserva al suo interno il Museo delle Armi antiche.

La terza e ultima Torre, il Montale, si può ammirare solo dall’esterno.

Girando per i viottoli del centro, in un sali e scendi continuo, s’incontrano diversi luoghi di interesse, come il Palazzo Pubblico, sede del governo sammarinese, la Basilica del Santo e Piazza della Libertà, ma anche numerosi negozietti caratteristici dove poter acquistare qualche souvenir, come ad esempio: la Torta Tre Monti, specialità del territorio e una delizia per il palato.

_Labellaeta staff

× Whatsapp