
STORIA, TRADIZIONI ED ENOGASTRONOMIA NEL MINITOUR DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
2 notti / 3 giorni – (date su richiesta)






PRIMO GIORNO
Partenza dalla località scelta*, arrivo a San Daniele del Friuli. Adagiato su una collina, San Daniele del Friuli è conosciuto a livello internazionale per la produzione di un prosciutto dal sapore inimitabile, frutto di una tradizione millenaria e di un microclima unico. Non puo’ mancare pertanto la vista ad un antico prosciuttificio con degustazione tanto apprezzata dai Senior. Ma San Daniele non è solo meta obbligatoria per chi vuole concedersi un peccato di gola. La cittadina, ospita anche una delle più prestigiose biblioteche storiche d’Italia nonché la più antica del Friuli Venezia Giulia e un grazioso centro storico. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Udine. Città di librerie e osterie, la visita culturale inizierà dai Musei del castello e proseguire poi nel centro cittadino per ammirare i capolavori del Tiepolo e Casa Cavazzini, elegante sede d’arte moderna e contemporanea. Dalla spettacolare piazza Libertà, testimone del lungo legame del Friuli con la Repubblica di Venezia, attraverso vicoli medievali e pittoresche rogge si arriva a piazza Matteotti, una sorta di salotto cittadino contornato da portici, dove gli udinesi amano fermarsi per un caffè o per l’immancabile aperitivo serale. Al termine sistemazione in hotel a Udine/dintorni, cena e pernottamento
SECONDO GIORNO
Colazione in hotel. Visita guidata di Cividale del Friuli, antico ducato longobardo e Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Nel centro storico si puo’ ammirare il Duomo, il Tempietto longobardo e fare una sosta presso il famoso Ponte del Diavolo sul fiume Natisone. Pranzo in ristorante. Al termine proseguimento per Gorizia e la zona del Collio. È un’autentica atmosfera di confine, di “melting pot” dell’area mitteleuropea, quella che si respira a Gorizia. Molto amata, in passato, dall’aristocrazia asburgica per i suoi giardini e il suo clima mite, oggi Gorizia ospita nei suoi palazzi storici anche molti musei tematici che permettono di conoscere vari aspetti della sua storia così peculiare. Possibilità di visitare il museo della grande guerra. I dintorni di Gorizia offrono un incantevole e rilassante paesaggio di dolci colline punteggiate di enoteche, aziende vitivinicole e cantine dove si producono vini bianchi tra i migliori al mondo e corposi rossi, il Collio, zona vinicola d’eccellenza della regione dove si producono alcuni tra i più pregiati vini bianchi del mondo. Possibilità di visita e degustazione in una cantina vinicola. Cena e pernottamento
TERZO GIORNO
Colazione in hotel. Visita guidata a Palmanova, città-fortezza conservata in condizioni straordinarie. Monumento nazionale dal 1960, nel 2017 è entrata a far parte del Patrimonio Unesco nel sito transnazionale Opere di difesa veneziane tra il XVI e il XVII secolo: Stato da Terra – Stato da Mar occidentale. Pranzo in ristorante. Al termine possibilità di proseguimento a Redipuglia per la visita al Sacrario più grande dedicato ai caduti della prima guerra mondiale oppure rientro.
Richiedi preventivo
* richiedi un preventivo allo staff de La Bella Età indicando la località di partenza nel campo note, i nostri commerciali ascolteranno le vostre esigenze e indicheranno il punto più comodo da raggiungere per il vostro gruppo. Compila il seguente modulo, indicando nome, email, telefono, numero di partecipanti alla vacanza ed eventuali note o richieste particolari.
SERVIZI COMPRESI:
- Trattamento di mezza pensione in hotel con bevande ai pasti
- Ristoranti come da programma
- Assicurazione infortuni e responsabilità civile (entro i limiti della polizza)
- 1 gratuità ogni 25 partecipanti paganti in camera doppia
- Visite guidate come da programma (San Daniele Del Friuli – Udine – Cividale del Friuli – Gorizia – Palmanova)
SERVIZI NON COMPRESI:
- Pullman al seguito
- Vitto e alloggio autista
- Ingressi a musei o altro se non specificato nella quota comprende
- Quanto non espressamente indicato alla voce comprende
- Tassa di soggiorno ove prevista da pagare a parte
- Degustazione nel prosciuttificio di San Daniele
NOTE : Il programma di viaggio puo’ essere rivisto secondo le vostre preferenze. Contattateci per richiedere un itinerario personalizzato per il vostro gruppo
I nostri servizi
- Sistemazione in camere doppie con servizi privati
- Trattamento di pensione completa con bevande ai pasti (1/4 di vino e 1/2 di minerale per persona)
- Assicurazione infortuni Viaggi Protetto senza limiti di età Unipol Sai Assicurazione
- Assicurazione Responsabilità Civile – Generali
- Assistenza medico‐sanitaria in collaborazione con le Asl locali
- Assistenza durante il soggiorno
- 1 gratuità in doppia ogni 25 partecipanti paganti
- Iva e diritti di agenzia