Un autunno profumato
Ogni stagione ha un fascino unico e riconoscibile.
Quando le foglie iniziano a colorarsi dei toni di rosso, l’aria profuma di legna bruciata e parte il conto alla rovescia per il Natale, significa che l’autunno sta bussando alle porte. Allora, facciamolo entrare!
Ogni anno in autunno c’è un evento dedicato agli estimatori di tartufo e ha luogo a Sant’Agata Feltria, uno splendido borgo antico, ben conservato nell’ entroterra riminese.
Questo luogo regala ai visitatori un’atmosfera suggestiva e profumata.
Le vie del paese si animano di bancarelle, dove vengono esposte le eccellenze di questo prezioso tubero e i numerosi prodotti che ne derivano.
La punta di diamante dell’evento è il pregiato tartufo bianco, che cresce direttamente in questo territorio, dove trova l’habitat perfetto fra i boschi e inebria con il suo aroma fino a conquistare anche i palati più raffinati, con un’esplosione di gusto unico.
Ma non finisce qui! In queste domeniche di ottobre, ci saranno anche diversi coltivatori diretti che proporranno alcuni prodotti tipici autunnali come le castagne, i funghi, il miele ed artigiani che mostreranno le loro opere d’arte.
Ecco, questa è una di quelle occasioni da non perdere, per fare una bella gita autunnale.
Inoltre Sant’Agata Feltria ha numerosi monumenti di valore architettonico: il Teatro Angelo Mariani, Rocca Fregoso, il Convento di San Girolamo, le fontane d’arte e a pochi chilometri dal centro, si trova l’incantevole borgo medievale di Petrella Guidi, dalla cui postazione dominante si vede in lontananza il mar Adriatico.
Evadere per un week end, lontano dalla quotidianità per immergersi in un tempo fatto di piccole cose, è un modo per ricaricarsi ma soprattutto per viaggiare.
_Labellaeta staff